13 ottobre 2025

Play Days 2025: una festa di sport, inclusione e sorrisi per il calcio femminile

Bergamo Brescia Como Cremona CRL Lecco Legnano Lodi Mantova Milano Monza Pavia Sondrio Varese Femminile Settore Giovanile e Scolastico FIGC

Si è conclusa un'altra entusiasmante edizione di Play Days, l’evento promosso dal Settore Giovanile e Scolastico FIGC nell’ambito della Settimana Europea dello Sport, che ha visto protagoniste le bambine e il calcio femminile giovanile. Un appuntamento diventato ormai un punto fermo nel calendario delle attività promozionali del calcio in rosa, organizzato quest’anno in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti delle Bambine, per rafforzare un messaggio chiaro: lo sport è un diritto e un’opportunità per tutte.

La Lombardia ha risposto ancora una volta con entusiasmo, coinvolgendo quasi un centinaio di bambine nate tra il 2013 e il 2018, divise su due sedi: la mattina al centro sportivo di Casnate con Bernate (CO) e il pomeriggio al centro sportivo di Carpiano (MI).

Due momenti distinti ma uniti dallo stesso spirito: avvicinare le più giovani al calcio attraverso il gioco, la condivisione e il divertimento, con l’obiettivo di creare un primo approccio al pallone che sia coinvolgente, motivante e soprattutto inclusivo.

Accolte dallo staff tecnico e psicologico federale, le bambine hanno preso parte a stazioni di allenamento, giochi ludico-motori e attività pensate per esprimere liberamente talento, entusiasmo e voglia di stare insieme.

Presenti sui campi Camilla Kruger, Delegata Regionale dell'attività femminile SGS FIGC, che ha dato il benvenuto alle partecipanti, accompagnata dalla responsabile organizzativa regionale Luana Finelli, dal responsabile dell’attività femminile LND della Lombardia Luciano Gandini e da un’ospite d’eccezione, Nazzarena Grilli, referente dell'attività femminile AIAC Lombardia, che ha portato il proprio saluto invitando le giovani calciatrici a giocare e divertirsi. "Il calcio femminile è un simbolo di determinazione, talento e parità. È stato per me molto emozionante partecipare e vedere come questo movimento sta crescendo", ha dichiarato Grilli, sottolineando il valore di eventi come questo nel percorso di crescita del movimento.

Al termine delle attività, tutte le partecipanti sono state riunite in cerchio dalla Delegata Kruger, che ha raccolto le impressioni delle bambine, salutando anche i genitori presenti e ringraziando lo staff per il prezioso lavoro svolto. Un sentito ringraziamento è stato rivolto anche alle società Eracle e Carpianese con l'amministrazione comunale per l'accoglienza e la disponibilità dei loro centri sportivi.

Play Days si confermano così un momento prezioso per diffondere i valori dello sport e del calcio femminile: inclusione, rispetto, crescita personale e passione.

Copyright © 2025 All rights Reserved