2 settembre 2025

Inizia la stagione 2025/2026: i regolamenti e il messaggio del Presidente Valentina Battistini

Bergamo Brescia Como Cremona CRL Lecco Legnano Lodi Mantova Milano Monza Pavia Sondrio Varese

In data odierna, martedì 2 settembre 2025, in allegato al C.U. n° 17, sono stati pubblicati tutti i regolamenti delle Competizioni LND a11, delle Coppe LND a11 e delle Coppe di Settore Giovanile e Scolastico con le rispettive fasi play-off, play-out, Coppa Italia e Coppa Lombardia.

Il nuovo format del Comunicato Ufficiale più importante della stagione sportiva permette:

  • Cliccando sull’indice di essere indirizzati al regolamento del campionato oggetto di consultazione;
  • Avere in un unico Comunicato Ufficiale tutti i regolamenti di tutte le competizioni;
  • Consultare alla voce “norme comuni” tutti i richiami generici ai quali attenersi.

Inoltre, sono state calendarizzate tutte le gare e le date di eventuali sorteggi con i relativi orari in modalità online per permettere a tutte le Società di organizzare l’intera stagione.

Le novità per la stagione 2025/2026: tutti i calendari delle Coppe (ad esclusione della Coppa Italia Eccellenza) sono stati sviluppati per far sì che le finali si possano giocare nello stesso week end del 1-3 maggio 2026. Il Comitato Regionale Lombardia organizzerà una 3 giorni di finali su unico impianto creando un format di “evento sportivo” dedicato a tutte le società partecipanti, valorizzando le competizioni in una “FINAL FOOTBALL WEEK” tutta targata CRL L.N.D. F.I.G.C.

 

Di seguito il messaggio di inizio stagione del Presidente del CRL Valentina Battistini.

Non abbiamo mai chiuso gli uffici in tutta l’estate per fornire alle nostre Società il miglior servizio possibile. A oggi tutti i tesseramenti inseriti vengono lavorati con una media di 0,7 giorni (meno di 1!). Fatemi ringraziare tutti i dipendenti che, sacrificando il proprio tempo personale, hanno aderito a questa maratona. Oggi siamo riusciti a pubblicare tutti i regolamenti in un unico Comunicato Ufficiale consultabile. Tutte le delegazioni ripartono con le aperture al pubblico dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 19 dal lunedì al venerdì e sono sempre aperte al pubblico. Per la prossima stagione stiamo elaborando un software per la creazione dei calendari che possa tenere conto di tutte i desiderata delle società e, attraverso l’ausilio informatico dell’IA, cercare di ridurre gli errori e produrre le migliori soluzioni possibili. Attualmente tutte le più di 57.000 gare vengono elaborate a mano con tabelle cartacee e l’errore è dietro l’angolo, oltre all’enorme dispendio di tempo.

Entro i primi giorni di novembre saremo in grado di presentare il meccanismo della riforma dei campionati di Settore Giovanile: riforma delicata che va ponderata con la giusta calma, attivando le varie consulte create e studiando ogni dettaglio per non lasciare nulla al caso. Vi segnalo che piccole modifiche le troverete già in questo CU, ad esempio la vincente del campionato Under 18 si aggiudicherà il merito sportivo per salire in Under 19 Regionale.

La nostra attenzione è rivolta a ogni ambito: il confronto con il movimento del Calcio Femminile ha aperto alla possibilità di aprire nuove categorie di “annate miste” che possano attrarre la base del movimento. Saremo in grado nei prossimi mesi di sviluppare un progetto per le stagioni future. Una vera innovazione ha invece coinvolto il Calcio a 5, con l’introduzione del tempo effettivo in Serie C2 e l’organizzazione di un Torneo Pre-Season, che ha consolidato una sana e produttiva collaborazione con la classe arbitrale lombarda, a cui vanno i complimenti per il grande impegno. Infine il campo ci fa sentire tutta la responsabilità della difesa dello Scudetto nel prossimo Torneo delle Regioni.

La richiesta di Sanatoria per la Riforma dello Sport è stata inviata da Lega Nazionale Dilettanti alle Istituzioni competenti. Il lavoro è enorme. Fatemi ringraziare i miei Consiglieri, il Segretario, i Coordinatori d’Area e i miei dipendenti, nonché tutti i collaboratori (abbiamo implementato di diverse unità professionali le risorse umane investendo su giovani che partono dai 23 anni). La stessa struttura interna ha urgente bisogno di formazione e di crescita che inizierò dal 22 settembre.

Infine, il mio ringraziamento va a Rinaldo Meles, storico Giudice Sportivo che lascia il testimone a Paolo Cuminetti, giovane avvocato che ha maturato esperienza in Corte Federale D’Appello. Anche la giustizia è stata rinnovata.

Ora, come tutte le strade nuove, dobbiamo assestare la macchina organizzativa al meglio e lo faremo in questa stagione.

Buon inizio a tutte le nostre Società sportive!

Un grande abbraccio,

Valentina Battistini

Copyright © 2025 All rights Reserved