
31 agosto 2025
LA STAGIONE SPORTIVA DELLA CLASSE ARBITRALE LOMBARDA AI NASTRI DI PARTENZA
Si è conclusa la quattro giorni dedicata ai raduni di inizio Stagione Sportiva 2025-2026 degli Arbitri e degli Assistenti in forza al Comitato Regionale Arbitri della Lombardia e deputati a dirigere gare dei campionati di Eccellenza, Promozione e Prima Categoria.
«Di pari passo con l’avanzamento tecnologico dell’intero panorama calcistico lombardo abbiamo investito molto su questo aspetto con metodologie di lavoro innovative al fine di un ulteriore innalzamento qualitativo della formazione arbitrale», così il Presidente del CRA Lombardia Emilio Ostinelli.
Tutto ciò in piena sinergia con il Comitato Regionale Lombardia LND, presente nelle figure del Presidente Valentina Battistini e del Vice Presidente Vicario Massimiliano Camero nella giornata di apertura di giovedì.
Nello specifico, dopo aver superato i test atletici, sono state svolte da parte degli arbitri intense attività di match analysis in aula, al fine di un continuo miglioramento delle proprie prestazioni; arbitri e assistenti, grazie all’ausilio di apposite telecamere e strumentazioni tecnologiche, hanno potuto svolgere esercizi specifici circa le tattiche di gioco, gli incroci sul fuorigioco e la segnatura di una rete.
Sabato è stato invece il momento della Consulta Regionale, incontro di fondamentale importanza dedicato alla programmazione della Stagione Sportiva svolto alla presenza del Componente del Comitato Nazionale Pierpaolo Perrone, i Presidenti delle Sezioni lombarde e i Consiglieri del CRL Vincenzo Bastanza e Michael Cuomo con il Presidente Ostinelli (in foto) che, nel corso della Consulta, ha presentato e analizzato gli indici di performance lombardi posti in relazione ai KPI nazionali, sottolineando la necessità di un abbassamento dell’età media nelle promozioni agli organici regionali ed agli organici nazionali.
Non da meno, però, anche l’attenzione sul fenomeno della violenza, purtroppo sempre attuale e mai da dimenticare.
L’entusiasmo respirato in queste quattro giornate, sia nella Commissione CRA sia nei ragazzi e nelle ragazze che settimanalmente scendono in campo a servizio del calcio, è veramente tanto, così come la voglia di fare bene in Campionati mediaticamente e qualitativamente importanti.
I prossimi appuntamenti in calendario sono il Raduno degli osservatori arbitrali, figure di notevole importanza per la crescita tecnica, e quello dedicato agli arbitri di futsal.