Comitato Regionale Lombardia

25.08.2023

CREMONA YOUTH CUP U17 - GIRONI E CALENDARIO

La Delegazione ha stilato il programma della Fase a Gironi della Cremona Youth Cup 2023-2024 dedicata alla categoria ''Allievi Under 17''. Saranno ben 36 le squadre al via, suddivise tra il torneo di Lega 1 (12) e il torneo di Lega 2 (24).   LEGA 1 Girone A: Sported Maris, Psg, San Luigi, Torrazzo Malagnino Digi2 Girone B: Luisiana, Soresinese, Castelnuovo, Sergnanese Girone C: Crema 1908, Offanenghese, Pianenghese, Esperia Calcio   LEGA 2 Girone D: Soncinese, Romanengo, Bagnolo, Pol. Am. Monte Cremasco Girone E: San Carlo Crema, Spinese Oratorio, Iuvenes Capergnanica, Rivoltana Girone F: Salvirola, Montodinese, US Scannabuese, Pianenghese ''B'' Girone G: Casalbuttano, Castelvetro Incrociatello, Grumulus, Salvirola ''B'' Girone H: Castelverde, Leoncelli, Castello Ostiano, Sport Club Torreicio Girone I: Corona, Deltapo, Marini Pro Cremona, Castelverde ''B''   REGOLAMENTO Al termine della duplice Fase a Gironi, le prime classificate, le seconde classificate e le due migliori terze della Lega 1 (gironi A, B, C) accederanno alla Fase Finale della competizione di vertice che si svilupperà, a partire da Marzo 2024, con Quarti di Finale (andata e ritorno), Semifinali (andata e ritorno) e Finale. Le 4 società ‘’eliminate’’ dalla Lega 1, invece, retrocederanno nel tabellone primaverile della Lega 2 dove incontreranno i 12 club qualificati dalla Fase a Gironi del torneo di seconda fascia.  Otterranno la qualificazione per gli Ottavi di Finale del torneo di Lega 2 le prime classificate e le seconde classificate dei 6 gironi (D, E, F, G, H, I). I 16 club rimasti si sfideranno, poi,  nel percorso ad eliminazione diretta che condurrà fino alla consegna del trofeo di Lega 2. Nella Fase a Gironi le squadre ''B'' saranno considerato fuori classifica. I trofei assegnati al termine della Cremona Youth Cup 2023-2024 saranno quindi, in totale, quattro tra le due categorie: due per l’Under 15 (Lega 1 e Lega 2) e due per l’Under 17 (Lega 1 e Lega 2).   Il Calendario ufficiale della Fase a Gironi:  

25.08.2023

CREMONA YOUTH CUP U15 - GIRONI E CALENDARIO

La Delegazione ha stilato il programma della Fase a Gironi della Cremona Youth Cup 2023-2024 dedicata alla categoria ''Giovanissimi Under 15''. Saranno ben 36 le squadre al via, suddivise tra il torneo di Lega 1 (12) e il torneo di Lega 2 (24).   LEGA 1 Girone A: Sported Maris, Soresinese, Psg, Torrazzo Malagnino Digi2 Girone B: Crema 1908, Spinese Oratorio, Castelverde, Esperia Calcio Girone C: Luisiana, Offanenghese, Castelnuovo, Ripaltese   LEGA 2 Girone D: Bagnolo, Excelsior Vaiano, US Scannabuese, Pianenghese ''B'' Girone E: San Carlo Crema, Montodinese, Pianenghese, Ripaltese ''B'' Girone F: Soncinese, Romanengo, Salvirola, Sergnanese Girone G: Corona, Castelvetro Incrociatello, Marini Pro Cremona, Primavera Stagnolmese Girone H: Casalbuttano, San Luigi, Grumulus, Castelverde ''B'' Girone I: Leoncelli, Martelli, Oratorio S. Ilario, Corona ''B''   REGOLAMENTO Al termine della duplice Fase a Gironi, le prime classificate, le seconde classificate e le due migliori terze della Lega 1 (gironi A, B, C) accederanno alla Fase Finale della competizione di vertice che si svilupperà, a partire da Marzo 2024, con Quarti di Finale (andata e ritorno), Semifinali (andata e ritorno) e Finale. Le 4 società ‘’eliminate’’ dalla Lega 1, invece, retrocederanno nel tabellone primaverile della Lega 2 dove incontreranno i 12 club qualificati dalla Fase a Gironi del torneo di seconda fascia.  Otterranno la qualificazione per gli Ottavi di Finale del torneo di Lega 2 le prime classificate e le seconde classificate dei 6 gironi (D, E, F, G, H, I). I 16 club rimasti si sfideranno, poi, nel percorso ad eliminazione diretta che condurrà fino alla consegna del trofeo di Lega 2. Nella Fase a Gironi le squadre ''B'' saranno considerate fuori classifica. I trofei assegnati al termine della Cremona Youth Cup 2023-2024 saranno quindi, in totale, quattro tra le due categorie: due per l’Under 15 (Lega 1 e Lega 2) e due per l’Under 17 (Lega 1 e Lega 2).   Il Calendario ufficiale della Fase a Gironi:

25.07.2023

RANKING PROVINCIALE ''ALLIEVI U17''

La Delegazione rende noto il nuovo Ranking Provinciale della categoria ”Allievi Under 17”, che determinerà la divisione su due livelli dei club partecipanti nell’edizione 2023-2024 della Cremona Youth Cup. Le 12 società con i coefficienti più elevati saranno inserite nella Lega A, tutte le altre nella Lega B.   RANKING PROVINCIALE UNDER 17 (2021-2023) Crema 1908 – 145 punti Luisiana - 140 pt. Sported Maris - 80 pt. Esperia Calcio - 57 pt. P.S.G. - 47 pt. Castelnuovo - 41 pt. Offanenghese - 40 pt. San Luigi - 28 pt. Soresinese - 25 pt. Pianenghese - 25 pt. Albacrema - 20 pt. Torrazzo Malagnino Digi2 - 17 pt. Sergnanese - 17 pt. Leoncelli - 16 pt. Spinese Oratorio - 16 pt. Castelleone - 15 pt. Castelverde - 14 pt. G.S. Martelli - 13 pt. Iuvenes Capergnanica - 11 pt. Marini Pro Cremona - 10 pt. Salvirola - 10 pt. Rivoltana - 10 pt. Soncinese - 9 pt. Casalbuttano - 9 pt. Castelvetro Incrociatello - 9 pt. Romanengo - 9 pt. Corona - 8 pt. Castello Ostiano - 7 pt. Montodinese - 7 pt. Bagnolo - 6 pt. Trescore - 6 pt. Oratorio Sabbioni Crema - 4 pt. Ripaltese - 3 pt. Grumulus - 3 pt. Pieve 010 - 3 pt. San Carlo Crema - 3 pt. Oratorio Frassati - 2 pt. Palazzo Pignano - 2 pt. Persico Dosimo - 1 pt. Monte Cremasco - 1 pt. US Scannabuese - 1 pt. Vailate - 1 pt.   Il Ranking è stato calcolato sulla base dei risultati sportivi ottenuti dalle Società cremonesi nelle prime due stagioni disputate integralmente post-pandemia, 2021-2022 e 2022-2023. I coefficienti rappresentano la somma dei punti accumulati da ciascuna Società secondo i seguenti criteri: Vittoria Campionato Regionale Elite = 75 PUNTI Salvezza nel Campionato Regionale Elite = 50 PUNTI Vittoria Campionato Regionale = 50 PUNTI Playoff Campionato Regionale = 30 PUNTI Salvezza nel Campionato Regionale / Retrocessione dagli Elite ai Regionali = 25 PUNTI Vittoria Titolo Provinciale = 25 PUNTI Vittoria SOLO Girone Provinciale = 20 PUNTI Primi 5 Posti Campionato Provinciale / Retrocessione dai Regionali ai Provinciali = 5 PUNTI Partecipazione Campionato Provinciale = 1 PUNTO Vittoria Cremona Youth Cup = 50 PUNTI Finale Cremona Youth Cup = 30 PUNTI Semifinale Cremona Youth Cup = 20 PUNTI Quarti di Finale Cremona Youth Cup = 10 PUNTI Ottavi di Finale Cremona Youth Cup = 5 PUNTI Partecipazione alla Fase a Gironi della Cremona Youth Cup = 2 PUNTI A parità di punti, per determinare l'accesso alla Lega A, si tiene conto del miglior piazzamento nella classifica della Coppa Disciplina.   In caso di rinuncia o mancata partecipazione al torneo di uno o più dei primi 12 club del Ranking, saranno inseriti in Lega A i successivi aventi diritto per graduatoria (dal 13° club a scendere).

25.07.2023

RANKING PROVINCIALE ''GIOVANISSIMI U15''

La Delegazione rende noto il nuovo Ranking Provinciale della categoria ''Giovanissimi Under 15'', che determinerà la divisione su due livelli dei club nell'edizione 2023-2024 della Cremona Youth Cup. Le 12 società con i coefficienti più elevati saranno inserite nella Lega A, tutte le altre nella Lega B.   RANKING PROVINCIALE UNDER 15 (2021-2023) Crema 1908 - 200 punti Sported Maris - 105 pt. Luisiana - 90 pt. Offanenghese - 65 pt. Soresinese - 65 pt. Castelverde - 55 pt. P.S.G. - 45 pt. Esperia Calcio - 37 pt. Castelnuovo - 33 pt. Spinese Oratorio - 32 pt. Torrazzo Malagnino Digi2 - 25 pt. Ripaltese - 20 pt. Sergnanese - 17 pt. Soncinese - 17 pt. Bagnolo - 16 pt. Sport Club Torreicio - 15 pt. Pianenghese - 14 pt. Salvirola - 13 pt. San Luigi - 10 pt. Castelvetro Incrociatello - 9 pt. San Carlo Crema - 8 pt. Castelleone - 7 pt. Doverese - 7 pt. Casalbuttano - 6 pt. Marini Pro Cremona - 6 pt. Montodinese - 6 pt. Rivoltana - 5 pt. Castello Ostiano - 4 pt. Corona - 4 pt. Leoncelli - 4 pt. Oratorio Sabbioni Crema - 4 pt. Pol. Oratorio S. Ilario - 4 pt. US Scannabuese - 4 pt. G.S. Martelli - 3 pt. Romanengo - 3 pt. Oratorio Frassati - 2 pt. Trescore - 2 pt. Albacrema - 1 pt. Excelsior - 1 pt. Grumulus - 1 pt. Iuvenes Capergnanica - 1 pt. Palazzo Pignano - 1 pt. Persico Dosimo - 1 pt. Stagnolmese - 1 pt.   Il Ranking è stato calcolato sulla base dei risultati sportivi ottenuti dalle Società cremonesi nelle prime due stagioni disputate integralmente post-pandemia, 2021-2022 e 2022-2023. I coefficienti rappresentano la somma dei punti accumulati da ciascuna Società secondo i seguenti criteri: Vittoria Campionato Regionale Elite = 75 PUNTI Salvezza nel Campionato Regionale Elite = 50 PUNTI Vittoria Campionato Regionale = 50 PUNTI Playoff Campionato Regionale = 30 PUNTI Salvezza nel Campionato Regionale / Retrocessione dagli Elite ai Regionali = 25 PUNTI Vittoria Titolo Provinciale = 25 PUNTI Vittoria SOLO Girone Provinciale = 20 PUNTI Primi 5 Posti Campionato Provinciale / Retrocessione dai Regionali ai Provinciali = 5 PUNTI Partecipazione Campionato Provinciale = 1 PUNTO Vittoria Cremona Youth Cup = 50 PUNTI Finale Cremona Youth Cup = 30 PUNTI Semifinale Cremona Youth Cup = 20 PUNTI Quarti di Finale Cremona Youth Cup = 10 PUNTI Ottavi di Finale Cremona Youth Cup = 5 PUNTI Partecipazione alla Fase a Gironi della Cremona Youth Cup = 2 PUNTI A parità di punti, per determinare l'accesso alla Lega A, si tiene conto del miglior piazzamento nella classifica della Coppa Disciplina.   In caso di rinuncia o mancata partecipazione al torneo di uno o più dei primi 12 club del Ranking, saranno inseriti in Lega A i successivi aventi diritto per graduatoria (dal 13° club a scendere).

25.07.2023

DATE DI INIZIO STAGIONE SPORTIVA 2023-2024

Nella settimana che condurrà al completamento delle iscrizioni delle Società ai campionati dilettantistici, la Delegazione annuncia le date di inizio delle competizioni gestite a livello provinciale per la Stagione Sportiva 2023-2024. Una settimana dopo l’inizio dei campionati di Seconda Categoria (fissato dal C.R.L. nella data di Domenica 10 Settembre), sarà la Terza Categoria a scendere in campo con le sue prime gare stagionali nel pomeriggio di Domenica 17 Settembre. Nello stesso weekend, Sabato 16 Settembre, sarà inaugurato anche il Campionato Juniores Provinciali Under 19. Per Domenica 1° Ottobre è previsto il debutto dei campionati giovanili Allievi Provinciali Under 17 e Giovanissimi Provinciali Under 15, preceduti dal prologo della Cremona Youth Cup, la cui Fase a Gironi sarà disputata nelle date di Domenica 10 Settembre, Domenica 17 Settembre e Domenica 24 Settembre. Infine, da Sabato 30 Settembre saranno aperti i tornei dell’Attività di Base del Settore Giovanile Scolastico che coinvolgeranno le categorie Esordienti, Pulcini, Primi Calci e Piccoli Amici.   DATE DI INIZIO CAMPIONATI E TORNEI S.S. 2023-2024 Dilettanti Seconda Categoria: DOMENICA 10 SETTEMBRE 2023 Terza Categoria: DOMENICA 17 SETTEMBRE 2023 Juniores Provinciali Under 19: SABATO 16 SETTEMBRE 2023   Settore Giovanile  Cremona Youth Cup (Under 17 e Under 15): DOMENICA 10 SETTEMBRE 2023 Allievi Provinciali Under 17: DOMENICA 1° OTTOBRE 2023 Giovanissimi Provinciali Under 15: DOMENICA 1° OTTOBRE 2023   Attività di Base Esordienti, Pulcini, Primi Calci, Piccoli Amici: SABATO 30 SETTEMBRE 2023  

14.07.2023

CREMONA YOUTH CUP 2023-2024: IL NUOVO FORMAT

Un nuovo format per incrementare l’equilibrio e la competitività della Cremona Youth Cup, proiettando il torneo nel futuro. Dopo due anni di importante sviluppo, nei quali ha saputo coinvolgere 112 squadre e oltre 2.000 ragazzi, la manifestazione di riferimento del calcio giovanile provinciale si rinnova e raddoppia in vista della stagione 2023-2024.   UN TORNEO Più INCLUSIVO ED EQUILIBRATO La riforma coinvolge sia il torneo della categoria Under 15 che quello riservato all’Under 17. A partire dalla sua terza edizione, la Youth Cup sarà infatti strutturata come una competizione piramidale su due livelli.  Avranno il diritto di accedere al primo livello (Lega A) le prime 12 società di un ranking provinciale calcolato dalla Delegazione sulla base dei risultati sportivi ottenuti nelle ultime due stagioni. Le 12 società saranno divise in 3 gironi da 4 squadre. Alla competizione di secondo livello (Lega B) parteciperanno tutte le altre formazioni appartenenti ai settori giovanili dei club dilettantistici del territorio. Al termine della duplice Fase a Gironi, che si svolgerà sempre in settembre nella fase di pre-campionato, le vincenti, le seconde classificate e le due migliori terze della Lega A accederanno alla Fase Finale della competizione di vertice che si svilupperà con Quarti di Finale (andata e ritorno), Semifinali (andata e ritorno) e Finale. Le 4 società ‘’eliminate’’ dalla Lega A, invece, retrocederanno nel tabellone primaverile della Lega B dove incontreranno i 12 club qualificati dalla Fase a Gironi del torneo di secondo livello. I 16 club si sfideranno, poi, secondo le modalità tradizionali, a partire dagli Ottavi, nel percorso ad eliminazione diretta che condurrà fino alla consegna del trofeo. I trofei assegnati al termine della Cremona Youth Cup 2023-2024 saranno quindi quattro tra le due categorie: due per l’Under 15 (Lega A e Lega B) e due per l’Under 17 (Lega A e Lega B). Ulteriore novità sarà l’obbligo, per le società militanti nel Campionato Regionale ‘’Elite’’, di schierare SOLO giocatori della prima annata (2010 per la categoria Under 15 e solo 2008 per la categoria Under 17). I nuovi ranking giovanili delle categorie Under 15 e Under 17 saranno svelati alle società nelle prossime settimane.   GLI OBIETTIVI DEL NUOVO FORMAT Con queste modifiche, figlie di un approfondito studio delle passate edizioni, nonché delle indicazioni recepite da atleti, allenatori, dirigenti e addetti ai lavori, la Delegazione si prefissa tre obiettivi: Favorire il disputarsi di un numero elevato di incontri equilibrati ed emozionanti tra squadre giovanili di livello omogeneo, limitando divari eccessivi e incrementando così il valore formativo della competizione. Garantire al massimo numero di società la concreta ambizione di sollevare al cielo il magico trofeo della Youth Cup, aumentando il coinvolgimento dell’intero movimento nelle fasi finali del torneo: il sogno di superare la Fase a Gironi e lottare per un posto nella Finale di Cremona dovrà appartenere alla maggioranza dei club del nostro territorio. Valorizzare ulteriormente la Cremona Youth Cup come momento speciale di crescita nel percorso di migliaia di ragazzi cremonesi dei vivai dilettantistici - la piccola ‘’Champions League’’ locale - attraverso una narrativa accattivante sia sui campi che negli eventi collaterali e nella comunicazione digitale.   COME ISCRIVERSI Da Mercoledì 5 Luglio 2023 è possibile effettuare l’iscrizione e il pagamento della quota di partecipazione. Anche nel 2023-2024 la competizione sarà riservata alle formazioni delle categorie Giovanissimi Under 15 e Allievi Under 17 delle società associate alla Lega Nazionale Dilettanti. La quota prevista per ogni singola squadra è pari a euro 150. Le modalità di pagamento sono le seguenti: • Contanti • Assegno circolare (intestazione LEGA NAZIONALE DILETTANTI) In entrambi i casi il pagamento andrà effettuato presso gli uffici della Delegazione Provinciale (via Morbasco 3 – CREMONA), prenotando telefonicamente l’appuntamento (tel. 0372-27590). Le iscrizioni saranno aperte fino al termine di chiusura fissato per Mercoledì 23 Agosto 2023 (ore 12.00). Nei giorni successivi la Delegazione provvederà a sorteggiare i gironi che determineranno il calendario della fase a gironi.